
SCEGLI DI SPLENDERE di Catia Trevisani Edizioni Enea
Entri in una libreria e il tuo sguardo viene attratto da un libro che ti colpisce sia per il titolo, sia per il colore e il mandala rilucente sulla copertina. Poi pensi che si tratti di un testo new age e prosegui.
Ma il richiamo è forte e ritorni per leggere qualcosa circa l’autore. Così scopri che è un medico naturopata che indaga sul senso della malattia.
Decido di prenderlo e il giorno dopo lo leggo di gusto ritrovando concetti a me cari e della cui importanza sono convinto pure io.
Con parole semplici ma efficaci , la d.ssa Trevisani ci illustra un percorso di auto guarigione che porta l’uomo a ritrovare la propria identità di essere corporeo psichico e spirituale.
La malattia non è più qualcosa da combattere ma un segnale che proviene dal profondo del nostro essere per stimolarci a ritrovare la luce che c’è in ciascuno di noi, proprio come suggeriva Jung nei confronti del sintomo psichico.
In poche pagine vengono affrontati tutti i temi fondamentali per il benessere della persona: la vitaa e la morte, l’educazione dei bambini,come affrontare gli eventi traumatici e trasformarli in opportunità per la nostra vita.
Un libro da assaporare .
SINCRONICITA’ di Massimo Teodorani Macro Edizioni
Piccolo libro ma meritevole di attenzione e approfondimento. Massimo Teodorani, astrofisico italiano, illustra il legame tra fisica e psiche, ripercorrendo le ultime scoperte della Fisica e illustrando il rapporto tra Pauli (fisico premio Nobel) e Jung il fondatore della Psicologia Analitica.
Quello che la Fisica moderna ha scoperto trova le sue origini nella filosofia antica e in quella orientale: le ricerche attuali mostrano infatti che in natura tutto sembra muoversi in sintonia e che la vita dell’uomo sembra essere visitata da eventi simbolici e pieni di significato che giungono a ricordargli che noi non siamo fatti solo di materia e che il suo destino è inserito in una energia universale, quella che Jung aveva denominato inconscio collettivo.
“La frammentazione particellare è solo una nostra illusione,mentre l’universo è interconnesso in ogni sua parte”
“Alla luce del pensiero congiunto di Pauli e di Jung,la radice di entrambe le forme di coscienza (quella materiale e quella psichica) è la stessa: è l’inconscio collettivo, quella matrice universale fuori dal tempo e dallo spazio,che fungendo da serbatoio di energia psichica,inietta nella coscienza dell’universo nella sua totalità e degli individui che lo popolano una “informazione significativa”,la quale poi si sincronizza con eventi esterni che funzionano come creazioni nello spazio-tempo,oppure si trasmette sincronicamente a particelle o ad altri sistemi quantistici come due o più menti umane. L’informazione che nasce dalla matrice universale ha lo scopo di unire ciò che è apparentemente frammentato”
“L’universo è fatto di psiche e di materia in eterna simbiosi e tutto questo converge verso un solo significativo scopo:la totalità nell’’unità,fuori dal tempo e dallo spazio,. E’ la manifestazione di una coscienza globale che unisce mente e materia”.
Questi piccoli frammenti non possono non stuzzicare il desiderio di approfondire la lettura di questo testo che, oltre a farci conoscere ed apprezzare questo astrofisico italiano ci spinge ad approfondire la relazione tra il grande fisico Pauli e Jung. Ci porta inoltre a conoscere il medico indo-americano Deepak Chopra che è sostenitore della connessione tra mente,corpo ,spiritualità e salute fisica. La base di questo suo paradigma è la sincronicità.
Per chi vuole approfondire:
Silvano Tagliabue,Angelo Malinconico, Pauli e Jung, Raffaello Cortina Editore
Deepak Chopra, Le coincidenze, Pickwick editore.
Deepak Chopra, Benessere totale, Pickwick editore