La morte fa paura, l’unico vaccino è l’eternità
25 Gennaio 2021 Nessun commentoCondivido questo articolo che trovo veramente interessante e stimolo alla riflessione! La morte fa paura, l’unico vaccino è l’eternità Siamo anime in viaggio e non solo corpi da curare. Di fronte alla pandemia è stato rimosso il senso del sacro, ma così siamo più deboli Pubblicato il 22 ottobre 2020,IL GIORNO, di Davide Rondoni L’epidemia […]
Leggi piùSulle ali degli amici – Una filosofia dell’incontro”di Pietro Del Soldà
25 Gennaio 2021 Nessun commentoE’ un saggio filosofico sull’amicizia, sulla filosofia che sconfina nell’antropologia. In quale rapporto sta l’amicizia con l’amore, con le passioni, e quindi anche con l’odio, l’inimicizia, la vendetta? E’ possibile e in che misura, un’amicizia autentica, disinteressata? Un’amicizia è per sempre o ha un carattere transitorio? Del Soldà affronta il tema partendo dal pensiero di […]
Leggi piùLA PORTA
25 Gennaio 2021 Nessun commentoUn mantello di silenzio avvolge la terra, mentre le stelle si accendono, come un sorriso, messaggere dell’armonia disegnata da secoli, proveniente da oltre ogni tempo conosciuto. Il tremore della vita, quale dono inatteso, mi avvolge prodigiosamente. Si apre, solennemente, la porta della vita.
Leggi piùCIRCONCISIONE DI ABRAMO
25 Gennaio 2021 Nessun commentoIcona di Adriano Fedeli Guardando l’icona dipinta dall’amico Adriano Fedeli (vedi in “L’angolo di…)mi sono germogliati questi pensieri: la forma sferica dell’icona sembra manifestare raccoglimento intorno a qualcosa di misterioso che sta accadendo ma che, nello stesso tempo, si manifesterà più avanti; mi sembra come la radiografia di un uovo al cui interno c’è il […]
Leggi piùEssere in vita o avere in sé la vita?
25 Gennaio 2021 Nessun commentoEssere in vita o avere in sé la vita? pubblicato sulla rivista di psicoanalisi www.cepide.org Tra le diverse attività svolte in queste giornate di forzata clausura ho ripulito la libreria dello studio riscoprendo alcuni libri che erano in attesa di lettura:tra questi un testo del filosofo francese Francois Jullien. Alcune considerazione da lui […]
Leggi piùCarattere personale di Dio di Carlo Molari
25 Gennaio 2021 Nessun commentoUn articolo molto profondo ,che aiuta a riflettere sul Mistero di Dio: Carattere personale di Dio di Carlo Molari in “Rocca” n. 22 del 15 novembre 2019 Un abbonato di Rocca (Dario Beltrame) mi ha inviato una lettera dove scrive: «La nostra religione crede in un Dio personale, addirittura in un Dio in tre persone, […]
Leggi piùL’eterna Saggezza di Willigis Jager
25 Gennaio 2021 Nessun commentoL’ETERNA SAGGEZZA di Willigis Jager (cliccare)
Leggi piùUn Maestro dei nostri tempi : Willigis Jager
25 Gennaio 2021 Nessun commentoWilligis Jäger è nato a Hösbach [Germania] nel 1925. Nel 1946 è divenuto monaco nell’Abbazia benedettina di Münsterschwarzach e, nel 1952, è stato ordinato sacerdote. Nel 1975 è divenuto allievo del maestro zen Yamada Ko-un Roshi a Kamakura (Giappone). Nel 1981 il suo maestro lo ha incaricato di trasmettere gli insegnamenti zen e Jäger è […]
Leggi piùFratel Ettore
25 Gennaio 2021 Nessun commentoIcona di fratel Ettore su legno cm28xcm38,5 Dipinta da Adriano Fedeli L’immagine di fratel Ettore, diversamente dalle icone tradizionali,non è dipinta su foglia d’oro per far risaltare la sua scelta preferenziale per i “poveri più poveri”: malati gravi, barboni, senzatetto,prostitute, tossicodipendenti e malati psichici.
Leggi piùll giardino come spazio interiore
25 Gennaio 2021 1 commentodi Ruth Ammann AUTRICE . è nata a Zurigo dove esercita tuttora la professione di analista junghiana Il testo è arricchito di 27 immagini di giardini. 1. Il giardino mi ha sempre catturato per la sua vivacità, per la capacità di trasformarsi, per la sua imprevedibilità e delicatezza. Grazie a queste qualità vitali e giocose,oltre […]
Leggi più