Essere in vita o avere in sé la vita?
25 Gennaio 2021 Nessun commentoEssere in vita o avere in sé la vita? pubblicato sulla rivista di psicoanalisi www.cepide.org Tra le diverse attività svolte in queste giornate di forzata clausura ho ripulito la libreria dello studio riscoprendo alcuni libri che erano in attesa di lettura:tra questi un testo del filosofo francese Francois Jullien. Alcune considerazione da lui […]
Leggi piùEDUCARE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
25 Gennaio 2021 Nessun commentoEDUCARE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS pubblicato sulla rivista di psicoanalisi www.cepeide.org L’altro giorno ho avuto una video-riunione con gli Educatori della Comunità Minori presso la quale offro la mia consulenza psicologica. E’ dai primi di marzo che, a causa della pandemia in corso, non posso recarmi in Comunità. Rivederli e confrontarmi con loro, anche […]
Leggi piùPinocchio e il serpente
25 Gennaio 2021 Nessun commentoPinocchio ci insegna anche a stare nel “presente”: durante tutte le esperienze di vita che compie, Pinocchio è lì, presente, forse anche troppo. E’ talmente ancorato al presente da tuffarsi in mare per salvare suo papà Geppetto, senza pensare ai pericoli che corre. Non ci pensa due volte a difendere i suoi amici burattini davanti […]
Leggi piùCarattere personale di Dio di Carlo Molari
25 Gennaio 2021 Nessun commentoUn articolo molto profondo ,che aiuta a riflettere sul Mistero di Dio: Carattere personale di Dio di Carlo Molari in “Rocca” n. 22 del 15 novembre 2019 Un abbonato di Rocca (Dario Beltrame) mi ha inviato una lettera dove scrive: «La nostra religione crede in un Dio personale, addirittura in un Dio in tre persone, […]
Leggi piùLettura psicoanalitica di “Pinocchio di Collodi e il processo di individuazione”.
25 Gennaio 2021 Nessun commentoLettura psicoanalitica di “Pinocchio di Collodi e il processo di individuazione”. Le avventure di Pinocchio suscitano domande esistenziali, raccontano legami universali che si intrecciano all’avventura di un essere particolare; sanno evidenziare dinamiche psichiche significative e nascondere, nel contempo, messaggi simbolici profondi che risvegliano nel lettore il desiderio di ritrovare se stesso attraverso la presa di […]
Leggi piùALLA RICERCA DELLA FELICITA’ invito alla conferenza di Silvano Petrosino
25 Gennaio 2021 Nessun commento Leggi piùREALIZZA IL PROGETTO CHE C’E’ IN TE corso Unitre Mariano Comense e Giussano anno 2018-2019
25 Gennaio 2021 Nessun commentoREALIZZA IL PROGETTO CHE C’E’ IN TE di Giuseppe Fojeni (cliccare)
Leggi piùL’eterna Saggezza di Willigis Jager
25 Gennaio 2021 Nessun commentoL’ETERNA SAGGEZZA di Willigis Jager (cliccare)
Leggi piùUn Maestro dei nostri tempi : Willigis Jager
25 Gennaio 2021 Nessun commentoWilligis Jäger è nato a Hösbach [Germania] nel 1925. Nel 1946 è divenuto monaco nell’Abbazia benedettina di Münsterschwarzach e, nel 1952, è stato ordinato sacerdote. Nel 1975 è divenuto allievo del maestro zen Yamada Ko-un Roshi a Kamakura (Giappone). Nel 1981 il suo maestro lo ha incaricato di trasmettere gli insegnamenti zen e Jäger è […]
Leggi piùPINOCCHIO : un cammino di INDIVIDUAZIONE
25 Gennaio 2021 Nessun commentoPinocchio: un cammino di individuazione. Grazie ad un’amica ho conosciuto un “Maestro” della Scienza dello Spirito di Rudolf Steiner:Marcello Carosi (1919-2001),medico e neuropsichiatra,autore di un libro,bello e profondo,“Pinocchio.Un Messaggio Iniziatico”, dell’Editrice Mediterranee,2001.
Leggi più