ALLA RICERCA DELLA FELICITA’ INVITO ad incontro
21 Gennaio 2021 Nessun commento Leggi piùFratel Ettore
21 Gennaio 2021 Nessun commentoIcona di fratel Ettore su legno cm28xcm38,5 Dipinta da Adriano Fedeli L’immagine di fratel Ettore, diversamente dalle icone tradizionali,non è dipinta su foglia d’oro per far risaltare la sua scelta preferenziale per i “poveri più poveri”: malati gravi, barboni, senzatetto,prostitute, tossicodipendenti e malati psichici.
Leggi piùBuon Natale !
21 Gennaio 2021 Nessun commentoNATALE 2018 CAPODANNO 2019 O uomo,impasto di bene e di male, leva la luce che è in te, coronala di sacrifici. Tu,uomo,sei lo spettacolo del giorno: sorgi al mattino e ti addormenti la sera per il buon riposo. Ecco, ogni giorno si compie in te l’equinozio della primavera: c’è un momento in cui fai fiori, […]
Leggi piùLETTURE DA GUSTARE E DA….REGALARE ad Adulti e Adolescenti!!!
21 Gennaio 2021 Nessun commentoRingrazio sempre di cuore per aver incontrato il professor Giorgio Moretti, neuropsichiatra infantile,col quale mi sono laureato. Mi ha insegnato a leggere libri e a vedere film con un occhio attento a cogliere i profondi messaggi psicologici che da essi trasparivano.
Leggi piùll giardino come spazio interiore
21 Gennaio 2021 1 commentodi Ruth Ammann AUTRICE . è nata a Zurigo dove esercita tuttora la professione di analista junghiana Il testo è arricchito di 27 immagini di giardini. 1. Il giardino mi ha sempre catturato per la sua vivacità, per la capacità di trasformarsi, per la sua imprevedibilità e delicatezza. Grazie a queste qualità vitali e giocose,oltre […]
Leggi piùL’Ombra fiaba di Andersen
21 Gennaio 2021 Nessun commentoL’Ombra fiaba di Andersen Nei paesi caldi il sole sì che brucia davvero! La gente diventa bruna come il mogano, e nei paesi caldissimi brucia fino a diventare nera, ma un uomo istruito era giunto dai paesi freddi solo fino ai paesi caldi e credeva di potersene andare in giro come faceva a casa, ma […]
Leggi piùPer me è un no di D’Avenia
21 Gennaio 2021 Nessun commentoMi è piaciuto molto questo articolo di D’Avenia. Lo condivido: «Non possiedo nessun talento. Non voglio crogiolarmi nell’autocommiserazione, è così. Io non ho niente da dare». È uno dei temi ricorrenti nelle lettere che ricevo dai ragazzi, ma ho scelto queste parole di una ventenne perché, in un solo doloroso giro di frase, c’è […]
Leggi piùL’OMBRA
21 Gennaio 2021 1 commentoAl corso dell’Unitrè di quest’anno stiamo approfondendo il tema dell’”OMBRA” a livello psicologico. Mi piace condividere le nostre riflessioni in merito, dal momento che -con i corsisti – stiamo prendendo coscienza che affrontare questa dinamica psichica è molto importante per la nostra crescita. Jung chiamò “Ombra” le entità represse e rimosse che vivono dentro […]
Leggi piùCORSO DI ANTROPOLOGIA PSICOLOGICA “Realizza il progetto che c’è in te”
21 Gennaio 2021 Nessun commentoCORSO DI ANTROPOLOGIA PSICOLOGICA PRESSO UNITRE MARIANO COMENSE 2018 -2019 Realizza il progetto che c’è in te. Il viaggio interiore che conduce alla scoperta di sé stessi. Docente: Giuseppe Fojeni Contenuto: Che cosa mi fa innamorare di una persona? Perchè a volte sono triste senza motivo? Perchè mai ho scelto proprio questo lavoro? A domande […]
Leggi piùL’ULTIMA SEDUTA
21 Gennaio 2021 2 commentipubblicato sulla rivista Cepeide http://cepeide.org/ Lo scorso mese di settembre,durante l’ultimo incontro con un paziente, ho vissuto un’esperienza che mi ha scosso nel profondo dell’animo e mi ha portato a riflettere sul vissuto del terapeuta durante e dopo l’ultimo incontro con il paziente, nel momento conclusivo del percorso terapeutico. Questa esperienza mi ha ricordato quanto […]
Leggi più